Rassegna organizzata dalla Rete Territoriale Scuole Bassano-Asiago per sollecitare una riflessione sui nuovi orizzonti della scuola del XXI secolo e favorire, con interventi seminariali e workshop, un cambiamento sistemico. Programma completo dell’iniziativa
8 marzo – Il mese delle STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) – femminile plurale
Concorso nazionale bandito dal MIUR e rivolto alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. Termine di scadenza per l’invio degli elaborati: 8 aprile 2018. Comunicazione dell’USR Veneto – Ufficio II
La Cappella degli Scrovegni: un’affascinante risorsa per tutta la scuola veneta, a 750 anni dalla nascita di Giotto – Seminari di approfondimento a cura delle studentesse e degli studenti del Liceo “A. Pigafetta” di Vicenza
Seminari di approfondimento progettati dagli studenti del Liceo “A. Pigafetta” di Vicenza, coinvolti in un progetto di alternanza scuola-lavoro. Locandina
AVVISO – Sospensione corsi in presenza docenti neoassunti 2018 – 1° marzo e 2 marzo 2018
Avviso per i docenti neoassunti 2017/2018 Si comunica che, a causa delle particolari condizioni meteorologiche, tutte le attività formative per i docenti neoassunti programmate per oggi giovedì 1 marzo e domani venerdì 2 marzo 2018 sono state sospese e rinviate a data da destinarsi. Tramite comunicazione su questo sito saranno comunicate le nuove date.
Avviso pubblico di selezione per l’individuazione di una Scuola Polo Regionale per la realizzazione di iniziative regionali per la partecipazione delle studentesse e degli studenti e dei genitori, ai sensi dell’art. 3, c. 3 lettera a) del D.M. 851/2017
AVVISO dell’Ufficio II-DRVE – Termine di scadenza per l’invio delle candidature entro e non oltre il 9 marzo 2018 Collegamento al sito dell’USRV
“Sulle Strade della Grande Guerra” Luoghi – Immagini – Ricordi della Grande Guerra a Vicenza – Programma e Percorso della Manifestazione Podistica Scolastica del 16 marzo 2018.
Scarica la Brochure della manifestazione
Bando di selezione Formatori/Facilitatori ed Esperti per attività di formazione del personale docente del Polo Ambito 6 – Vicenza Nord Ovest, a. s. 2017/2018
Bando di selezione Modello candidatura
“La famiglia che vorrei” Concorso per le scuole della Provincia di Vicenza, promosso dall’Associazione Progetto Marzotto
L’iniziativa è ideata e promossa da Associazione Progetto Marzotto in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza, la Prefettura di Vicenza, il Comune di Vicenza, la Centrale del Latte di Vicenza con il patrocinio della Provincia e del Comune di Vicenza. Presentazione dell’iniziativa Locandina
Pubblicazione dati relativi alle iscrizioni degli alunni alle classi prime degli Istituti di scuola secondaria di II grado della provincia di Vicenza per l’a.s. 2018/19, aggiornati al 16/02/2018
Dati rilevati alla data del 16/02/2018
Gara Nazionale per alunni degli Istituti Professionali Indirizzo Servizi Socio –Sanitari Odontotecnico a.s. 2017/2018
Concorso organizzato dall’IPSIA “A. Guastaferro” di San Benedetto del Tronto (AP) Lettera Gara Nazionale Allegati
“Premio Teresa Sarti Strada”, concorso nazionale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado
Il “Premio Teresa Sarti Strada” è stato istituto con lo scopo di promuovere la cultura e l’interesse dei bambini e dei ragazzi verso le più attuali tematiche sociali. Il Premio è finanziato da Fondazione Prosolidar-Onlus e promosso in collaborazione con EMERGENCY Ong Onlus e Sportfund fondazione per lo sport Onlus. Tutte le indicazioni al seguente […]
Gara Nazionale per gli alunni degli Istituti Professionali che frequentano il quarto anno indirizzo Enogastronomia e ospitalità alberghiera (Enogastronomia, Sala e vendita, AccoglienzaTuristica) nel corrente a.s. 2017/2018
Iniziativa organizzata dall’IPSSAR “E. Ruffini” di Taggia (IM) aperta a tutti gli Istituti Alberghieri d’Italia Bando e allegati (file zip)
Trofeo Scacchi Scuola – TSS 2018 – Attività Promozionale per la Scuola Primaria.
Scacchi-TSS-primaria-2018
“La Settimana del Rosa Digitale” – Whats Next Talk 2018, Venerdì 9 Marzo 2018 presso il teatro di Dueville (VI), alle ore 20.40
Evento ad ingresso gratuito inserito all’interno della Settimana del Rosa Digitale, organizzata da Rosadigitale, movimento nazionale per le pari opportunità in ambito tecnologico che ha l’obiettivo di sensibilizzare genitori, anziani, ragazzi, donne, uomini, bambini, insegnanti e imprenditori alle pari opportunità attraverso l’informazione. Locandina dell’evento
Pubblicazione dati relativi alle iscrizioni degli alunni alle classi prime degli Istituti di scuola secondaria di II grado della provincia di Vicenza per l’anno scolastico 2018/19
Dati rilevati alla scadenza del termine del 6 febbraio 2018 per le iscrizioni on line
Progetto gratuito “Missione: paesaggio. FAI (Fondo Ambiente Italiano), vivere l’articolo 9 della Costituzione”, nell’anno del settantesimo anniversario della promulgazione della Costituzione Italiana
Il progetto prevede concorsi nazionali per studenti (bandi reperibili sul sito www.faiscuola.it), una piattaforma di formazione online https://www.fondoambiente.it/intro-al-corso-missione-paesaggio/) e un calendario di incontri di formazione per docenti sul tema della tutela e della valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano. Incontro di formazione per dirigenti e docenti di ogni ordine grado a Venezia il 20 […]
AVVISO – Ritiro pubblicazioni Concorso docenti D.M. 106/2016 – Sessione ordinaria – Ambito AD04-08 (clc A012-A022, A011, A013)
Si informano i docenti interessati che presso questo Ufficio sono disponibili per il ritiro le pubblicazioni consegnate alla Commissione valutatrice in sede di prova orale. Si prega cortesemente di prendere contatto con Erica Panighello per accordarsi sulle modalità della consegna: erica.panighello.vi@istruzione.it tel. 0444-251180.
XIII Edizione del concorso di lingua e civiltà latina “Novum Certamen Catullianum” 2018
Concorso promosso dalla Delegazione veronese dell’Associazione Italiana di Cultura Classica e il Centrum Latinitatis Europae in collaborazione con il Liceo Carlo Montanari di Verona, il Comune di Lazise, il Comune di Verona, l’Accademia Mondiale della Poesia e numerosi altri Enti e Istituzioni culturali, rivolto agli studenti del secondo biennio e dell’ultimo anno dei Licei della Regione Veneto e delle Province […]